*_BLOG PLANETARIO_*
crea la tua icona
Ver o meu perfil completo
APPROXIMATE ENGLISH VERSION www.flickr.com This is a Flickr badge showing public photos from rutger1976. Make your own badge here. adopt your own virtual pet! Links LA MIGLIORE!! SARAZEN APE ALE ZION POPALE CORÊS DE LISBOA MIRKOLINO ELISA SILENT TOWN LIZ madredeus (official site) miss piperita abbellisci il blog parkeharrison - visioni fotografiche il ragazzo incinto sguardo sul mondo Technorati Profile sábado, junho 16, 2007 porque Lisboa? ormai ho preso il vizio di rispondere con i post.... mi sembra carino e stimola ricordi e creatività così a Sara che mi chiede perchè sono andato a Lisbona la prima volta voglio raccontare una storia...C'era una volta un ragazzo che aveva appena mollato l'università, più o meno un lustro dalla perdita di suo padre, e che non aveva idea di come il fato avrebbe tesuto i fili del suo destino. Decise così di passare qualche giorno dalla sorella a Dublino, prese ferie dal lavoro, preparò uno zaino e si recò al cts dove acquistò un open rail per l'Irlanda, si sà il giovanotto non tollera l'aeromobile...I giorni seguenti cercò la sorella che sembrava sparita nel nulla, nessun indirizzo, nessun telefono, nessun modo di contattarla; si chiese allora che senso avrebbe avuto arrivare fin lì per non trovare nessuno e pensò di cambiare meta, prese un libro a caso dalla scrivania -fernando pessoa-POESIE-, la sera stessa cambiò l'open rail irlandese con uno nuovo di zecca per la lusitania.Il viaggio fu lungo ed estenuante ma ricco di amicizie ed incontri, di indirizzi e numeri di telefono scambiati in un inglese zoppicante con Jean di Lione, Kirk e Jeff di San Diego, Jackie di Auckland, Maria e Nunzia di Salerno e Pedro di Lisbona.Scese dal treno una domenica mattina di settembre, senza escudos (l'euro era ancora un sogno), senza aver dormito e con una chitarra che pesava un quintale per la stanchezza del viaggio. Vagò per le strade della Baixa, stranamente tutto sembrava avere un senso, anche gli odori erano familiari, ebbe la sensazione di esserci già stato magari non in questa vita, si sedette davanti al Tejo e pensò che lì avrebbe dormito volentieri, anche per sempre.Seguirono l'ostello e le passeggiate con il libro di pessoa sempre nello zaino finchè una sera s'imbattè in un pub inglese, HELP WANTED, NO PORTUGUES ENGLISH SPOKEN PLEASE, recitava un cartello in vetrina entrò e chiese, la sera stessa spinava birra per turisti sfatti e lisboeti in serata premio. Lo aiutava una ragazza dagli occhi d'argento che ben presto oltre ad alleviargli il lavoro cominciò anche ad allietargli la vita, prese casa al quarto piano nel quartiere delle stelle (Estrellas), chiamò casa e disse "io resto, se serve fate uno squillo"........ la fine l'avevo già raccontata tempo fa QUIEtiquetas: me medesimo stesso saido da cabeça de rutger @ 7:26 da tarde 14 Comments: Sara said... grazie. 17/6/07 10:27 da manhã rutger said... maddeche? anzi è un piacere 17/6/07 3:08 da tarde Sara said... cmq questa foto è stupenda...ora che l'ho ingrandita soprattutto! 17/6/07 4:35 da tarde rutger said... sì in effetti tagliando il losco figuro..... 18/6/07 9:01 da manhã pOpale said... Bello questo post e anche il precedente con il finale. Grazie di averlo condiviso.p.s. l'hai più rivista ? 18/6/07 9:43 da manhã rutger said... no mai più.... quest'estate ho suonato al suo campanello ma due vecchietti mi hanno detto che si è trasferita. E' stata una cosa assurda, cosa le avrei detto se avesse aperto la porta? 18/6/07 10:11 da manhã pOpale said... Forse è stato meglio così :) 18/6/07 10:39 da manhã Zion said... mamma mia ru. è una poesia questa storia. 18/6/07 3:31 da tarde Sara said... non so perchè ma lo davo per scontato che non l'avessi rivista più... era una sensazione...chissà davvero cosa le avresti detto...o cosa avresti pensato...ma quanto tempo è passato? 18/6/07 4:11 da tarde rutger said... @ zion: la vita è una poesia in effetti....@ sara: sono passati sette anni ed iin effetti suonare il campanello è stato più un gesto automatico che una vera e propria convinzione.Posso dire però che forse sarebbe bastato anche solo incrociare gli sguardi come sette anni prima... 18/6/07 4:56 da tarde Anónimo said... quel campanello non l'avresti mai suonato...... se non fosse stato per qualcuno.. 19/6/07 10:36 da manhã rutger said... eh sì tempi lontani molto lontani quelli 19/6/07 12:05 da tarde Anónimo said... un anno fa quasi 19/6/07 12:22 da tarde rutger said... ..............?? 19/6/07 3:02 da tarde Enviar um comentário << Home
Etiquetas: me medesimo stesso
saido da cabeça de rutger @ 7:26 da tarde
grazie.
maddeche? anzi è un piacere
cmq questa foto è stupenda...ora che l'ho ingrandita soprattutto!
sì in effetti tagliando il losco figuro.....
Bello questo post e anche il precedente con il finale. Grazie di averlo condiviso.p.s. l'hai più rivista ?
no mai più.... quest'estate ho suonato al suo campanello ma due vecchietti mi hanno detto che si è trasferita. E' stata una cosa assurda, cosa le avrei detto se avesse aperto la porta?
Forse è stato meglio così :)
mamma mia ru. è una poesia questa storia.
non so perchè ma lo davo per scontato che non l'avessi rivista più... era una sensazione...chissà davvero cosa le avresti detto...o cosa avresti pensato...ma quanto tempo è passato?
@ zion: la vita è una poesia in effetti....@ sara: sono passati sette anni ed iin effetti suonare il campanello è stato più un gesto automatico che una vera e propria convinzione.Posso dire però che forse sarebbe bastato anche solo incrociare gli sguardi come sette anni prima...
quel campanello non l'avresti mai suonato...... se non fosse stato per qualcuno..
eh sì tempi lontani molto lontani quelli
un anno fa quasi
..............??
Enviar um comentário
<< Home