*_BLOG PLANETARIO_*
crea la tua icona
Ver o meu perfil completo
APPROXIMATE ENGLISH VERSION www.flickr.com This is a Flickr badge showing public photos from rutger1976. Make your own badge here. adopt your own virtual pet! Links LA MIGLIORE!! SARAZEN APE ALE ZION POPALE CORÊS DE LISBOA MIRKOLINO ELISA SILENT TOWN LIZ madredeus (official site) miss piperita abbellisci il blog parkeharrison - visioni fotografiche il ragazzo incinto sguardo sul mondo Technorati Profile quarta-feira, junho 28, 2006 Sol Nascente - T.Salgueiro a cantar deixei a minha casa e languei num navio pelo marum dia partimos de Lisboa na brisa do vento a assobiardissemos adeus a todos, dissemus adeus à vidaèramos muito poucos mas cheios de alegriae foi hà tanto tempo e eu nunca esqueci saido da cabeça de rutger @ 4:18 da tarde 1 Comments: Anónimo said... SI TRATTA DELL’ENNESIMO VIAGGIO DEBORDANTE DI UN POETA PORTOGHESE; VERSI APPARENTEMENTE SCONNESSI E SENZA SENSO MA CHE VOGLIONO RENDERE UNA VACUA EMOZIONE IN MERITO AL “PARTIRE”, AL “LASCIARE IL LUOGO NATìO PER L’OBLìO”. ECCO QUINDI IL CANTO DELLA PARTENZA E LA DECISIONE DI ALLUNGARE IL NOME DELL’IMBARCAZIONE (CHE SIA DI SECONDA MANO?)NELLA PRIMA RIGA DELLA POESIA. POI LA PARTENZA VERA E PROPRIA ED I PRIMI PROBLEMI DI “LOCOMOZIONE” NELLA SECONDA RIGA. POI IL SOFFERMARSI SUI SALUTI A CHI RESTA A TERRA ED AL PODERE FAMILIARE NELLA TERZA RIGA. POI LA DESCRIZIONE DELL’ATMOSFERA CHE REGNA A BORDO , FRA MILLE PERIPEZIE ED OSTACOLI, COME LO SCARSO VESTIARIO, MA UNA GIOIA DI FONDO CHE RIEMPIE LA QUARTA RIGA. INFINE IL CLOU DELLA POESIA..IL TEMPO DELLA RIFLESSIONE..IL DECEREBRAMENTO DELLE MEMBRA..IL DISTACCO ANIMA-CORPO PER UN VAGARE APPARENTEMENTE INSENSATO MA CHE COSTITUISCE L’ESSENZA DI QUESTA NOSTRA ESISTENZA, L’ESSERE PRESENTE A VOLTE COME CORPO, CARNAZZA E FRATTAGLIE..A VOLTE COME SPIRITUALITà E ARMONIA QUASI ZEN….IN UN UNIVERSO ALWAYS PROG!!!a cantar deixei a minha casa e languei num navio pelo marum dia partimos de Lisboa na brisa do vento a assobiardissemos adeus a todos, dissemus adeus à vidaèramos muito poucos mas cheios de alegriae foi hà tanto tempo e eu nunca esquecia cantare ,direi a casa mia, e allungherei il nome della nave per il marun giorno partimmo da Lisbona,una briciola di vento l’assorbimmodicemmo addio a tutti, dicemmo addio alla viteeravamo “muniti” poco, ma carichi d’allegriae poi ho tanto tempo …e manco esserci 29/6/06 10:42 da manhã Enviar um comentário << Home
saido da cabeça de rutger @ 4:18 da tarde
SI TRATTA DELL’ENNESIMO VIAGGIO DEBORDANTE DI UN POETA PORTOGHESE; VERSI APPARENTEMENTE SCONNESSI E SENZA SENSO MA CHE VOGLIONO RENDERE UNA VACUA EMOZIONE IN MERITO AL “PARTIRE”, AL “LASCIARE IL LUOGO NATìO PER L’OBLìO”. ECCO QUINDI IL CANTO DELLA PARTENZA E LA DECISIONE DI ALLUNGARE IL NOME DELL’IMBARCAZIONE (CHE SIA DI SECONDA MANO?)NELLA PRIMA RIGA DELLA POESIA. POI LA PARTENZA VERA E PROPRIA ED I PRIMI PROBLEMI DI “LOCOMOZIONE” NELLA SECONDA RIGA. POI IL SOFFERMARSI SUI SALUTI A CHI RESTA A TERRA ED AL PODERE FAMILIARE NELLA TERZA RIGA. POI LA DESCRIZIONE DELL’ATMOSFERA CHE REGNA A BORDO , FRA MILLE PERIPEZIE ED OSTACOLI, COME LO SCARSO VESTIARIO, MA UNA GIOIA DI FONDO CHE RIEMPIE LA QUARTA RIGA. INFINE IL CLOU DELLA POESIA..IL TEMPO DELLA RIFLESSIONE..IL DECEREBRAMENTO DELLE MEMBRA..IL DISTACCO ANIMA-CORPO PER UN VAGARE APPARENTEMENTE INSENSATO MA CHE COSTITUISCE L’ESSENZA DI QUESTA NOSTRA ESISTENZA, L’ESSERE PRESENTE A VOLTE COME CORPO, CARNAZZA E FRATTAGLIE..A VOLTE COME SPIRITUALITà E ARMONIA QUASI ZEN….IN UN UNIVERSO ALWAYS PROG!!!a cantar deixei a minha casa e languei num navio pelo marum dia partimos de Lisboa na brisa do vento a assobiardissemos adeus a todos, dissemus adeus à vidaèramos muito poucos mas cheios de alegriae foi hà tanto tempo e eu nunca esquecia cantare ,direi a casa mia, e allungherei il nome della nave per il marun giorno partimmo da Lisbona,una briciola di vento l’assorbimmodicemmo addio a tutti, dicemmo addio alla viteeravamo “muniti” poco, ma carichi d’allegriae poi ho tanto tempo …e manco esserci
Enviar um comentário
<< Home